Quante volte avrei premuto “ctrl-alt-canc”

Quante volte avrei premuto “ctrl-alt-canc” se la tastiera della mia vita ne fosse stata provvista, ma “Τα πάντα ρει” – tutto scorre, e minuto dopo minuto, ora dopo ora, giorno dopo giorno la vita va avanti, incurante dei momenti no e dei momenti si.
Certo, a posteriori, avere la possibilità di premere contemporaneamente quei tre pulsanti lascia in bocca quel dolce-amaro pensiero che le cose avrebbero potuto andare in modo diverso: che le gioie avrebbero potuto superare di gran lunga le tristezze, che momenti della tua vita avrebbero potuto prendere una piega anziché un’altra.
Forse, essendo la natura umana vocata alla sofferenza, non sarebbe cambiato poi molto e magari dopo l’ennesimo riavvio del sistema saresti finito di nuovo li, in quel preciso istante, a vivere quelle stesse scelte, a provare quelle stesse sofferenze, a osare vincere quegli stessi dubbi che schiacciano e ti avevano poco prima portato a resettare tutto.
In fondo siamo quello che siamo proprio per quello che abbiamo vissuto e viviamo.
Gioie e sofferenze della vita passata e presente ci forgiano e ci preparano alle gioie e sofferenze della vita che ora dopo ora, giorno dopo giorno si presenterà al nostro cospetto.
“Del doman non v’è certezza…” ma del passato vissuto certamente si!
Siano ombre o raggi di sole sarà certamente quel fardello a farci vivere meglio quel che verrà o se non altro a farcelo sopportare.
Probabilmente se nella tastiera della vita ci fossero quei tre tasti “ctrl-alt-canc” non ci sarebbe mai un domani solo un ieri pieno di dubbi e un presente fatto di vuoti.

20130330-091201.jpg

Pubblicità

Informazioni su andreabusin

Cerco un posto nell'infinito delle parole. Scrivo per dare un senso a quello che mi circonda, e una vita eterna alle vicende che vivo per mezzo degli altri. Diventato uno scrittore sogno di continuare a esserlo, aspettando che l'ispirazione ponga la parola fine ad un'altro romanzo.
Questa voce è stata pubblicata in #drops, #gocce, amore, Etimologia, felicita, Infelicita', libri, Morte, Natura, Respiri, Riflessioni, Viaggi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

A te che hai letto, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...