Archivi categoria: tragedie

Riflessi di affinità elettive

Il giorno lascia il passo al nuovo giorno e la mente volge a più profonde riflessioni: … un cuore che cerca, sente che gli manca qualcosa; ma solo il cuore che ha perduto sente che cosa gli manca. Il desiderio … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in #drops, #gocce, amore, felicita, Infelicita', libri, Morte, Natura, Respiri, Riflessioni, tragedie, Viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

…in fondo era solo Burlesque

Si resta basiti nel leggere ed ascoltare i servizi giornalistici di questi ultimi giorni. L’aumento del prezzo del carburante ormai da tempo non fa più notizia, così come l’ultima accisa per finanziare la protezione civile ci ha lasciato ai soliti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Capisaldi giornalieri, finanziaria, infelicita, Infelicita', Italia, Morte, Natura, Respiri, Riflessioni, tasse, tragedie | 1 commento

Addii

Persone mai incontrate. Persone che entrano nelle nostre televisioni e nelle nostre radio. Persone che entrano nella nostra vita. Persone che appaiono perfette nelle loro presunte ricchezze e felicità. Persone che come noi se ne vanno. Se ne vanno senza … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Capisaldi giornalieri, Infelicita', Lucio Dalla, Morte, Riflessioni, tragedie | Lascia un commento

Lento affondare

Ci sono giorni più di altri in cui la metafora della nave che affonda più si adatta allo stato d’animo. Quel senso di rassegnazione, misto a stordimento prende il sopravvento, quasi che l’istinto di sopravvivenza non esistesse più. Ti fermi … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, felicita, Figli, infelicita, Infelicita', Italia, libri, Natura, Respiri, Riflessioni, tragedie, Uncategorized | Lascia un commento

Viaggi

Ci sono parole in Italiano che più di altre sembrano racchiudere in sè la forza del proprio significato. Tra queste, il termine “nostalgia” è uno di quelli che colpiscono subito l’animo dell’interlocutore senza dar adito a vane interpretazioni o ambigui … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in amore, Etimologia, infelicita, Riflessioni, separazione e divorzio, tragedie, Viaggi | Lascia un commento

Quando circa due anni fa ha bussato alle nostre porte il digitale terrestre, credo molti italiani lo abbiano accolto veramente con un gran sospiro di sollievo e aspettative nuove di cambiamento. Inizialmente il palinsesto dei programmi lasciava qualche dubbio, assopito … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato il da andreabusin | 2 commenti

Foglia

Ci sono giorni in cui immagino di poter essere una foglia. Dapprima immagino che il vento mi culli fintanto che sono aggrappato al ramo che mi da la vita. Poi d’improvviso quel vento che mi ha cullato dolcemente mi strappa … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, felicita, Figli, frane, infelicita, Infelicita', libri, Respiri, Riflessioni, separazione e divorzio, tragedie | 1 commento

Il coraggio di cambiare vita

Mi è successo centinaia di volte di sentire persone, conoscenti o amici invocare la voglia di cambiamento. Quasi sempre il discorso cade su lavoro, il paese, in qualche caso proprio cambiare vita. Il momento che stiamo attraversando non sembra lasciare … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, felicita, infelicita, Infelicita', Respiri, Riflessioni, tragedie, Uncategorized | Lascia un commento

I fatti delle ultime ore lasciano senza parole, increduli e spiazzati. Frane e soprattutto alluvioni non mancano dai notiziari specie in altre parti dell’emisfero, ma ormai l’assuefazione al pezzo giornalistico sul disastro, in ora pranzo o cena, non ci permette … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato il da andreabusin | Lascia un commento