Seguimi su Instagram
Non sono state trovate immagini Instagram.
Facebook
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- agosto 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- ottobre 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- dicembre 2010
Archivi categoria: amore
Quante volte avrei premuto “ctrl-alt-canc”
Quante volte avrei premuto “ctrl-alt-canc” se la tastiera della mia vita ne fosse stata provvista, ma “Τα πάντα ρει” – tutto scorre, e minuto dopo minuto, ora dopo ora, giorno dopo giorno la vita va avanti, incurante dei momenti no … Continua a leggere
Fuggire per ritrovare se stessi
Passano le ore i giorni, i mesi e realizzi che quel fluire continuo di pensieri che trasformavi in parole si é fermato, lasciando progressivamente il posto a quello che ora dopo ora vivi sulla tua pelle. Passi così da scrittore … Continua a leggere
Pubblicato in #drops, #gocce, amore, felicita, Infelicita', Natura, Respiri, Riflessioni, Viaggi
Contrassegnato BMW, cosa, elefantreffen, gocce, k100, marinai, odyssey, sirene
1 commento
Intervista a Un bodhisattva nella polvere…
Ton-say-bay “Anche sta volta è giunta l’ora di dire addio alla mia isola, un lembo di terra bagnata dal mare, lontano da dove fondano le mie radici. Qui non ho legami, rapporti di alcun tipo ma ciò nonostante sento più … Continua a leggere
Pubblicato in amore, felicita, Infelicita', Italia, libri, Morte, Musica, Natura, Respiri, Riflessioni, Viaggi
Contrassegnato amicizia, amore, fuga, Italia, morte, realtá, solitudine, Thailandia, viaggi, vita
1 commento
Lento affondare
Ci sono giorni più di altri in cui la metafora della nave che affonda più si adatta allo stato d’animo. Quel senso di rassegnazione, misto a stordimento prende il sopravvento, quasi che l’istinto di sopravvivenza non esistesse più. Ti fermi … Continua a leggere
Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, felicita, Figli, infelicita, Infelicita', Italia, libri, Natura, Respiri, Riflessioni, tragedie, Uncategorized
Lascia un commento
Viaggi
Ci sono parole in Italiano che più di altre sembrano racchiudere in sè la forza del proprio significato. Tra queste, il termine “nostalgia” è uno di quelli che colpiscono subito l’animo dell’interlocutore senza dar adito a vane interpretazioni o ambigui … Continua a leggere
Pubblicato in amore, Etimologia, infelicita, Riflessioni, separazione e divorzio, tragedie, Viaggi
Lascia un commento
Sanremo e’ sempre Sanremo
Non ho ancora letto articoli e commenti sulla prima serata del Festival. Mi bastano le impressioni vissute in una serata che doveva essere di relax, dopo una giornata di lavoro, festeggiando San Valentino. Eppure come per ogni anno e’ impossibile … Continua a leggere
Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, digitale, felicita, infelicita, Infelicita', libri, Respiri, Riflessioni, Sanremo, tasse, televisione
Lascia un commento
Foglia
Ci sono giorni in cui immagino di poter essere una foglia. Dapprima immagino che il vento mi culli fintanto che sono aggrappato al ramo che mi da la vita. Poi d’improvviso quel vento che mi ha cullato dolcemente mi strappa … Continua a leggere
Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, felicita, Figli, frane, infelicita, Infelicita', libri, Respiri, Riflessioni, separazione e divorzio, tragedie
1 commento
Il coraggio di cambiare vita
Mi è successo centinaia di volte di sentire persone, conoscenti o amici invocare la voglia di cambiamento. Quasi sempre il discorso cade su lavoro, il paese, in qualche caso proprio cambiare vita. Il momento che stiamo attraversando non sembra lasciare … Continua a leggere
Pubblicato in amore, Capisaldi giornalieri, felicita, infelicita, Infelicita', Respiri, Riflessioni, tragedie, Uncategorized
Lascia un commento
Sono approdato mio malgrado sulla spiaggia del desiderio di pubblicare un testo. Da quando scrivo mai mi sono posto il problema di cosa ci sia dopo l’ultimo punto, l’ultima pagina, dopo la parola fine. Quante indecisioni prima di mettere quel … Continua a leggere
E poi si resta soli
E poi si resta soli. Era una canzone del Califfo, che ora più che mai mi risuona nella mente, accompagnata da una melodia triste. E’un destino comune ad alcuni di noi, pochi eletti, o forse pochi sventurati, a cui la … Continua a leggere