Lento ruotare

Val Venosta.
Ampia vallata dominata da vette maestose, alternata da vasti campi ghiacciati, attraversata da una comoda striscia d’asfalto che porta al di là del confine. Sporadici paesini raccolgono nuclei di storia, vita, attività agricole e industriali, in alcuni casi anche scuole lasciando fantasticare l’ignaro turista su realtà così lontane dalla nostra quotidianità.
Il viaggio corre aggiungendo immagini ed impressioni al nostro bagaglio, l’animo si distende, la mente macina.
La strada sale dolcemente tra piane innevate, alberi spogli vestono il crinale di monti lontani, scarni alberi piegati con le chiome verso valle fanno intuire la presenza di vento.
Lo sguardo scorre e corre.
Eccole lì, imperiose, ingombranti, massicce, sicure, delicate vorrebbero mimetizzarsi nel paesaggio bianco ma invadono e colpiscono con i loro enormi bracci. Ruotano lentamente, fintamente leggere, interrompono il respiro del vasto biancore.
Presunte utilità hanno permesso l’accettazione dell’ennesimo depauperamento.
Perdita di quel respiro che correva su quella lunga striscia d’asfalto ondeggiando tra picchi vertiginosi e spiane innevate.

Postato da Thaithela

20120220-213339.jpg

Pubblicità

Informazioni su andreabusin

Cerco un posto nell'infinito delle parole. Scrivo per dare un senso a quello che mi circonda, e una vita eterna alle vicende che vivo per mezzo degli altri. Diventato uno scrittore sogno di continuare a esserlo, aspettando che l'ispirazione ponga la parola fine ad un'altro romanzo.
Questa voce è stata pubblicata in Alto Adige, Capisaldi giornalieri, Italia, Natura, Pale eoliche, Respiri, Riflessioni, Val Venosta, Viaggi. Contrassegna il permalink.

A te che hai letto, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...