Evviva il digitale terrestre!

Quando circa due anni fa ha bussato alle nostre porte il digitale terrestre, credo molti italiani lo abbiano accolto veramente con un gran sospiro di sollievo e aspettative nuove di cambiamento.
Inizialmente il palinsesto dei programmi lasciava qualche dubbio, assopito per lo più dalla fiducia nel cambiamento e nella necessita’di dare tempo per lo sviluppo e l’incremento di questo cambio per certi versi giunto con estrema rapidità.
Ci siamo precipitati tutti a far man bassa di decoder, per poi progressivamente passare alle nuove tv digitali e piatte divenute ormai un complemento d’arredo immancabile nelle stanze delle nostre case.
Non parliamo degli impianti rifatti in quanto non più soddisfacenti alla ricezione delle centinaia di canali nuovi.
Ma da quella data quante cose sono cambiate?Quali le novità?
Eccetto gli acquisti di casa nostra e il progressivo aumento del Canone Tv, nulla.
Anziché un salto nel futuro il digitale e’stato una costante caduta nel passato, talvolta banale e culturalmente di bassa leva.
A dispetto delle centinaia di canali che comportano carrellate infinite, alla ricerca di qualcosa su cui focalizzare la visione, la programmazione porta un gran numero di serie televisive dei tempi passati, inattuali ovviamente e specchio di un epoca che non ha lasciato grandi segni.
Sicuramente e’stato dato molto spazio ad emittenti private che propongono programmi ricchi di eventi o spettacoli, ma comunque l’impressione e’di essere tornati ai primi anni ottanta e alle trasmissioni fatte nel salotto di casa e mandate su canale 5.
Ciliegina sulla torta: il tanto contestato Canone Rai che secondo qualcuno avrebbe dovuto sparire col digitale, pian piano e’evoluto in tassa su apparecchi video e audiovisivi(comprendendo dunque anche pc o notebook), divenendo quindi l’unica vera novità di questo cambiamento epocale.
Evviva il digitale dunque!

Inviato tramite WordPress for BlackBerry.

Pubblicità

Informazioni su andreabusin

Cerco un posto nell'infinito delle parole. Scrivo per dare un senso a quello che mi circonda, e una vita eterna alle vicende che vivo per mezzo degli altri. Diventato uno scrittore sogno di continuare a esserlo, aspettando che l'ispirazione ponga la parola fine ad un'altro romanzo.
Questa voce è stata pubblicata in alluvioni, Capisaldi giornalieri, digitale, felicita, Figli, finanziaria, frane, infelicita, Infelicita', libri, Pettegolezzi di condominio, Respiri, Riflessioni, tasse, televisione, tragedie, Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Evviva il digitale terrestre!

  1. laurin42 ha detto:

    Ma vuoi mettere un bel libro, bello per te, che ti ha chiamato dallo scaffale mentre annoiato ed anche un pò ansioso,bighellonavi in una qualsiasi libreria?
    Sì, il libri ti chiamano, tuo malgrado, e sai quanto più ti arricchiscono di un qualsiasi programma acculturato, se riesci a trovarlo, perchè secondo me non c’è,ed anche quelli di National Geografic ormai ti fanno vedere solo la fine catastrofica del tuo mondo…
    Ma vuoi mettere tenere tra le mani l’anima di un altro essere umano che si è espresso in parole che potrebbero avere per te lo stesso significato della sua esistenza…
    Si è capito che sono una appassionata lettrice e divido i momenti che dedico a stimolare la mia mente tra i libri ed il web. Anche lì trovo anime che si esprimono.
    Love
    L

    • andreabusin ha detto:

      Come non darti ragione!
      Vuoi mettere immergerti a scrivere quel che forse un giorno qualcuno leggerà?
      Il problema è che siamo vittime di rivoluzioni inutili!
      A presto
      A

A te che hai letto, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...