G.D.M.

Ci sono giorni in cui nemmeno le lancette dell’orologio sembrano girare per il verso giusto.
Oggi direi sia uno di quelli.
Già la prima telefonata giunta alle otto e trenta, fin che attendevo che il buon Massimo mi servisse macchiato e pasta rigorosamente alla marmellata, non lasciava presagire niente di buono.
Le successive chiamate sembravano essere fatte in serie per minare la lucidità delle prime ore produttive.
Senza tregua dunque, ma quel che e’ peggio nessun problema che potesse trovare soluzione immediata.
E cosi, arrivato alle venti e trenta, cerco di archiviare questa giornata, che posso ormai classificare g.d.m. (giornata di merda).
Mi chiedo da qualche ora cosa in particolare l’abbia resa tale.
Concludo ad ogni passo della mia riflessione che ogni telefonata ha lasciato un problema imprevisto e irrisolvibile nell’immediato.
Ogni conversazione, poi, ha rubato quarti d’ora preziosi, e concentrazione.
Dunque ora sbrocco, dopo una giornata di m…, passata ad ascoltare problemi inutili, vedendo quarto d’ora dopo quarto d’ora diventare grigia una splendida giornata di sole.
Non c’e’ una morale in tutto questo se non un freddo teorema: “In una splendida giornata di sole, se la prima telefonata dura più di un quarto d’ora, preparati perché sara’ sicuramente una g.d.m.!”

Pubblicità

Informazioni su andreabusin

Cerco un posto nell'infinito delle parole. Scrivo per dare un senso a quello che mi circonda, e una vita eterna alle vicende che vivo per mezzo degli altri. Diventato uno scrittore sogno di continuare a esserlo, aspettando che l'ispirazione ponga la parola fine ad un'altro romanzo.
Questa voce è stata pubblicata in Capisaldi giornalieri, Riflessioni. Contrassegna il permalink.

Una risposta a G.D.M.

  1. Thaithela ha detto:

    In quelle g.d.m. voltati e guardami. Io sarò con te.

A te che hai letto, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...